Giacomo Andreoletti
Storico medievista
Storico dell’arte
Storico culturale della scienza e dell’evoluzione
Docente di Italiano, Storia, Geografia presso Istituto Imiberg.
giacomoraptor@alice.it
Mostre, conferenze e lezioni
2019
Conferenza “Scoprire i Dinosauri. Che cos’è un Dinosauro? Fossili, miti, rivoluzioni”
Auditorium comunale di Madone (Bg)
2018
Conferenze “Forma e movimento nell’Arte” e “Equilibrio e gestualità nell’Arte”
Oratorio di Stezzano (Bg)
2018
2016
Lezione “Facciamoci le ossa!”
Scuola Montessori (Bg)
2016
Conferenza “La nostra storia. I Vertebrati”
MedicaFutura (Bg)
2016
2015/16
Mostra paleontologica “Evoluzione… un viaggio nel Passato”
Presso Selvino, Gandellino, Valgoglio, Gromo (Bg)
2015
Curatore artistico della mostra “FORME E MOVIMENTO. IL CORPO UMANO: RICOSTRUIRE LE SUE FUNZIONI”
Presso l’evento BergamoScienza 2015 (Bg)
2015
2014
Lezione “Alla scoperta del nostro Passato”
Istituto Comprensivo “Sorelle De Marchi”, Gromo (Bg)
2013/14
Mostra artistica e fotografica “Il Mondo delle Cattedrali”
Presso Gromo (Bg)
2013/14
2012
Mostra paleontologica “Il lungo cammino verso l’uomo”
Presso Gromo (Bg)
Attività culturali
2018/20
Coordinatore del progetto “Il campanile di Stezzano: un museo verticale”
Presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Francesco Nullo” di Stezzano
2017
Curatore del libro “Il campanile di Stezzano. La storia e il restauro”
2017
Dal 2016
Membro della Redazione della rivista “Stezzano Nostra”
Autore di articoli a tema storico-artistico
2014/15
Collaborazione volontaria nella realizzazione della sezione “Arte e Cultura”
A cura dell’Agenzia di Sviluppo locale “Promoserio” (Bg)
2014/15
Formazione
2021
Master di I livello in Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado
Conseguito presso l’Università telematica e-campus
2020
Corso MOOC “A scuola con Raffello”
Conseguito online presso Università di Urbino “Carlo Bo”
2020
2020
Percorso formativo 24 CFU
Conseguito presso l’Università degli Studi di Bergamo.
2019
Dottore Magistrale in Scienze Storiche, curriculum storico-medievale
Laureato in Scienze Storiche presso Università degli Studi di Milano con votazione 110 e lode, presentando come tesi l’elaborato: “Bergamo al tempo della conquista veneta. Subditi fideles et rebelles”.
2019
2017
Dottore in Storia
Laureato in Storia presso Università degli Studi di Milano, presentando come tesi l’elaborato: “Tra Signore e Comunità. Giovanni Visconti e la fondazione del broletto di Vogogna (1348)”
2014
Maturità scientifica
Presso Istituto Statale di Istruzione Superiore “Einaudi” di Dalmine (Bg)
2014